Il film
Con un piede nella sperimentazione e l’altro in una pozza di sangue virulento, vi presentiamo un horror senza fronzoli, verboso e mordace, sempre animato da una grottesca ironia.
Sinossi
Estate, tre ragazzi da giorni sono chiusi in casa alle prese con una maratona di film moldavi altamente ermetici. Uno di loro però non regge più, vuole uscire dalla clausura cinefila per conoscere qualche esponente dell’altro sesso. Ed ecco l’idea: organizzare un finto set fotografico, allo scopo di attrarre qualche aspirante modella da poter portare in una sperduta casa di montagna. Vinta l’iniziale resistenza dei compagni, e trovate due ragazze disponibili, si prospetta un fine settimana all’insegna della “socializzazione”.
Una volta in quota, tra uno scatto e l’altro, tutto sembra procedere al meglio, fino a quando qualcuno non decide di celebrare una seduta spiritica proprio sopra le rovine di un tempio pagano maledetto…
Staff tecnico
Composto da eroiche forze volontarie
Regia e sceneggiatura
Alessio Nencioni
Laurea in filosofia, autore dell’horror Il Lago Nero 3 e del film in costume Verso Orione.
Assistente alla regia:
Andrea Nardi
Già assistente dei precedenti film.
Aiuto regia:
Filippo Ficozzi
Studente di cinema presso il Wdka di Amsterdam.
Fotografia:
Andrea Baccetti
Diploma in fotografia professionale presso il Centro Comunicazione Visiva di Vallina. Fotografo specializzato in fashion e design, direttore della fotografia e light designer per video musicali.
Bruno Nencetti
Operatore televisivo e cinematografico. Come regista televisivo lavora per l’emittente Toscana Tv di Prato; direttore della fotografia per la SMM (Self Made Movies) di Firenze ed operatore e montatore RAI.
Direttore di produzione:
Tommaso Morgan Cecinati
Tecnico di infrastrutture informatiche. Ha partecipato a film, video musicali e cortometraggi in qualità di attore, direttore di produzione e segretario di edizione.
Costumi:
Sara Albertazzi
Sarta e vestiarista di professione, laureata in costume per lo spettacolo.
Operatrice:
Caterina Franci
Diplomata come Tecnico qualificato Fotografo presso la scuola APAB, effettuato il corso di videoriprese presso l’ottica Bongi di Firenze, collabora con il gruppo LightMotion.
Fonico:
Matteo Ficozzi
Diplomato all’accademia di belle arti di Firenze, fonico e coordinatore Legendary Alce Studio.
Consulente artistico:
Dario Piampiani
Studente presso l’Accademia delle Belle Arti a Firenze, e della Nemo Academy.
Colonna Sonora:
Dario Ferrante
Studente presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze corso di Musica Elettronica. Dopo aver passato diversi anni sul palco come bassista, negli ultimi due anni sta approfondendo la composizione di musica per film.
Comunicazione:
Antonella Chiarelli
Laurea in Filologia moderna, bibliotecaria nella Biblioteca delle Oblate, lavora anche come insegnante di sostegno nelle scuole primarie.
Social media manager:
Sara Fedeli
Laureata in Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche, ha lavorato per la rivista Liber e la casa editrice Giunti.
Logistica:
Marco Carboncini , Gabriele Carboncini e Alessio Giannelli.
Guardaroba:
Maison Bizarre