Alla scoperta dello Staff – Andrea Marmugi

Esistono film horror che basano tutto su suspance e attesa senza utilizzare trucco ed effetti speciali… ma non sono per noi! Noi vogliamo sangue, budella, interiora, schizzi di fluidi densi e appiccosi. Vogliamo il classico horror splatter, di quelli che vi fanno venire voglia di una doccia appena usciti dal cinema. E per ottenere tutto questo serve un vero professionista, qualcuno che conosca a fondo l’arte del make-up e dell’illusione. Siamo lieti di presentarvi il nostro truccatore e curatore degli effetti speciali Andrea Marmugi.

marmugi sito

Intervista

Sei nato prima o dopo “Hellraiser” di Clive Barker?

Speravo “durante” (dolce occhiolino all’intervistatrice) ma purtroppo prima…

Cosa ti ha spinto a scegliere questa professione così particolare?

La verità? Mi piace truccarmi. Ma se volete posso dirvi che ho sempre aspirato alla fama e in particolar modo a fare un film di questo calibro con il Nencioni!

Un film a (quasi) zero budget può davvero far paura attraverso i suoi effetti speciali?

Direi di no, ma può far fare brutti sogni. E forse è pure peggio!

Ci consigli tre prodotti make-up che non devono mai mancare nel beauty di uno zombie?

Una spugnettina a forma di cervello, un ottimo fondotinta e soprattutto una parrucca decente. Con un po’ di pratica, uno zombie può arrivare anche a stringere una mano senza far risaltare la sua putrefazione!

“Il trucco c’è se non si vede”, sei d’accordo?

Assolutamente no. il trucco va visto! Sennò che trucco è?

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Dopo i titoli di coda mentre parlo al pubblico… e morire in maniera sanguinosa.. schizzando lo schermo di interiora varie!

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

“Miliare” – “Implacabile” – “Clamoroso”

 Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

 Venite a vedere il film.. o verro io a prendervi i piedi mentre dormite.

Pubblicità

Alla scoperta dello staff – Antonella Chiarelli

Avete presente quel momento in cui scendete di macchina per comprare del pane dal fornaio e dopo neanche 5 minuti al vostro ritorno il parabrezza è cosparso da volantini pubblicitari? Beh, la nostra spammatrice di fiducia si chiama Antonella Chiarelli. Alla sua prima (e forse ultima) collaborazione con Alessio Nencioni si occupa della comunicazione del film. Attivissima sopratutto nella prima fase di promozione dei casting quando è andata ovunque a distribuire volantini e locandine oggi Antonella ricerca siti, giornali, eventi e festival che possano aiutare a diffondere il nostro film.

chiarelli3

 Intervista

Sei nata prima o dopo “IT” di TL Wallace?

Prima

L’ultima cosa che fai prima di uscire di casa

Controllo di aver chiuso il gas

Se il Nencioni ti chiedesse un’altra collaborazione?

Gli direi di sì perché mi sono divertita

In sala d’attesa dal dentista ci sono Novella2000, Chi, Focus e Caccia&Pesca, cosa scegli?

Di solito mi porto un libro, in caso contrario sceglierei Focus

Come ci comunicheresti la fine del mondo?

Non ci riuscirei, è una cosa che mi fa troppa paura

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Ghigliottinata dalla bambola assassina

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Grottesco, spettacolare, divertente

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Potreste pentirvi di non averlo fatto

 

Alla scoperta dello staff – Andrea Baccetti

 Il maestro della fotografia e delle luci si chiama Andrea Baccetti. Fotografo specializzato in fashion e design e uno dei fondatori dell’azienda Light Motion ha collaborato con Nencioni anche nei precedenti film aiutando il regista nella scelta delle luci e colori perfetti per ogni ripresa. Sul set montano purtroppo non ha potuto essere sempre presente, speriamo che i suoi vice abbiano fatto un buon lavoro!

lihgtmotion

Intervista

Sei nato prima o dopo “Shining” di Stanley Kubrick?

 Dopo

Il fotografo a cui ti ispiri?

 Ce ne sono troppi per elencarli tutti!

Se un non vedente dalla nascita ti chiede di descrivere un arcobaleno cosa rispondi?

Domanda di riserva?

Il segreto per creare delle ottime luci sul set di un fil no budget?

Trovare il miglior compromesso con il poco che si ha a disposizione

Nella tua vita non rinunceresti mai a…

 La fotografia ed il vino

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Diviso a metà da una sega rotante

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

 Delirante, grottesco, visionario

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

 Se non venite a vederlo vi veniamo a prendere a casa…

Alla scoperta dello staff – Sara Albertazzi

Ogni volta che vi accingete a guardare un film ricordate che gli attori non si sono scelti i vestiti di loro spontanea volontà ma qualcuno lo ha fatto per loro… e quel qualcuno nel nostro caso si chiama Sara! Già collaboratrice del regista Nencioni nei precedenti lungometraggi Sara è sarta e vestiarista di professione, laureata in costume per lo spettacolo, ha collaborato con noi a titolo gratuito nella scelta dei costumi migliori per ogni scena. A questo proposito lanciamo un appello: durante la settimana di riprese in montagna sono stati utilizzati dei costumi da bagno, a Sara mancano le mutandine di alcuni bikini… Glieli riportate per favore?

sara ALBERTAZZI

Intervista

Sei nato prima o dopo “La casa” di Sam Raimi?

Dopo

Il film in cui vorresti lavorare?

Un film dove non debba fare la comparsa.

Un tuo sogno ricorrente

La più classica delle apocalissi: tre Soli che sorgono.

Attori e costumista, che tipo di rapporto si è instaurato sul set?

Sono stati tutti molto disponibili, anche a livello di vestiario, accessori, scarpe… Grazie!

Un film vestito bene e uno vestito male

Uno con abiti stravaganti, fuori dal comune e uno con solo vestiti gialli.

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Morsa da uno zombie. Ovviamente lo divento a mia volta. Magari il tutto si potrebbe concludere in un combattimento fra zombie, quelli vecchio stile.

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Divertente, macabro, coinvolgente.

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Ne vale la pena! Diventerà il vostro film preferito!

Alla scoperta dello staff – Andrea Nardi

E siamo al Nardi! Andrea e Alessio sono amici da sempre e non esiste film del Nencioni che non abbia visto la partecipazione in ogni sua fase anche del mitico Nardi. L’attenzione ai dettagli (ma l’attore ieri non aveva il bracciale sul polso sinistro?), il sostegno morale (dai che ce la facciamo anche se le luci sono saltate tutte contemporaneamente!), le critiche costruttive (fa schifo) e vice costumista / fotografo / riprese audio / stuntman al bisogno.

Molto più di un semplice assistente alla regia quindi. Ecco la sua intervista!

nardi

Intervista

Sei nato prima o dopo “Suspiria” di Dario Argento?

Né prima né dopo, ma sono nato durante “Suspiria” di Dario Argento.

Chi è il tuo regista preferito?

Ivan Monti

Meglio una gallina oggi o un uovo domani?

Dipende, mi piacciono entrambi ed amo mischiare i sapori. Uso spesso vari ingredienti per trovare nuove combinazioni di sapore. A limite il problema può essere il pollaio: avendo scoperto recentemente di essere intollerante al materiale di cui è fatto un pollaio… che sia gallina o uovo il problema è dove sono contenuti!

Il tuo peggiore incubo?

Quando il Nencioni mi chiama per fare un film.

Quando sali in macchina controlli sempre…

Da quando me lo hanno rubato, controllo sempre che ci sia il volante.

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Vorrei morire d’infarto alla visione del mostro.

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Aggressivo, frenetico, grezzo.

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Al di là che questo film possa piacere o meno ecco cosa vi troverete: possessioni, effetti sonori e visivi che hanno dell’incredibile, un recitato strepitoso, ma soprattutto un film fatto da persone che volevano che questo vedesse la luce, che si sono auto-organizzate e autogestite e lo hanno partorito. Cosa c’è di più bello di fare le cose da sé? Andate a vederlo!

Alla scoperta dello staff – Filippo Ficozzi

Non ci siamo sbagliati, non abbiamo messo due volte la stessa foto… sono loro due che sono uguali! Oggi vi presentiamo Filippo, fratello minore di Matteo ed elemento più folle dello staff. Durante le riprese ha aiutato il regista ed è anche apparso nell’incredibile video Discofollia. Il suo vero lavoro è cominciato a riprese finite, la post produzione del film ed in particolare la color correction sarà diventato il suo incubo peggiore in questi mesi… Attendiamo con fiducia le sue ombre, sfumature, effetti e quant’altro vorrà aggiungere al girato!

 

filippo2

 

Intervista

Sei nato prima o dopo “The Ring” di Verbinski?

Circa 10 anni prima

Chi è il tuo pittore preferito?

Il gran maestro Paniccia

In questo anno non si è fatto altro che parlare della trilogia di E. L. James sulle Cinquanta sfumature di grigio, di nero e di rosso. Non ti chiedo se hai letto il libro… Che ne pensi, invece, della scelta cromatica del titolo?

Sicuramente un po’ riduttivo noi ne abbiamo usate 256!

Kandisnky ha detto: Il colore è un mezzo di esercitare sull’anima un’influenza diretta. Donaci un tuo aforisma altrettanto significativo.

Così mi metti in difficoltà. Ehm… “a buon intenditore non si guarda in bocca”

Mentre stai lavorando non manca mai… 

Non ho particolari necessità ma probabilmente ci sono un paio di oggetti che sono rimasti sul tavolo più o meno dall’inizio della lavorazione: batterie usate del nastro isolante, magari anche una penna, cose così…

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Dopo aver partecipato a possessione demoniaca ho sviluppato una certa preferenza per l’acido

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Un film audace, senza fronzoli (purtroppo dato il budget non ce li potevamo permettere) con molte variazioni cromatiche

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Il rimborso del biglietto non sarà possibile!

 

Alla scoperta dello staff – Matteo Ficozzi

Un film è fatto principalmente di due cose: un file video e un file audio. Senza l’aiuto di Matteo Possessione Demoniaca sarebbe stato un film muto (comunque strepitoso). Ogni singolo ciak, ogni ripresa, ogni scena lui era lì: registratore alla cintura, cuffie in testa e giraffa in bilico sul centro dell’azione. Probabilmente dopo questa esperienza dovrà farsi dare una controllatina all’udito, perché ascoltare le urla di Yana e Giulia amplificate in cuffia non deve essere stato semplice…

Ancora al lavoro sulla post produzione Matteo sta riascoltando ogni secondo del film e aggiunge passi, fruscii, battiti di mani e quant’altro dove necessario. Gli auguriamo quindi un buon lavoro e non vediamo l’ora di ascoltare il film a settembre!

 

matteo2

 

Intervista

Sei nato prima o dopo “Nightmare – Dal profondo della notte” di Wes Craven?

Dopo

Chi è il tuo musicista preferito?

Non ne ho uno che preferisco su tutti, dipende dal momento

Sei in un negozio di vinili e dagli autoparlanti arriva una musica Ambient ispirata alla natura, grilli, fruscii, pioggia… come reagisci?

La acquisterei

Cuffie stile beats o auricolari?

Cuffie stile beats, ma più sobrie

La prima cosa che fai appena rientrato in casa dopo il lavoro.

Preparo cena se non è già pronta, in tal caso, ceno

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Non vorrei ma se proprio dovessi preferisco un’esplosione

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Adrenalinico, serrato, avvincente

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Non avrete modo di vedere un film più avvincente per i prossimi 1000 anni quindi…

Alla scoperta dello staff – Gabriele Carboncini

Se domandate a qualcuno dello staff se Gabriele è simpatico vi sentiterete rispondere “Gabriele chi?”, perchè il suo vero nome per noi è Ciccio. “Aaah! Potevi dirlo prima, Ciccio è un grande!”.

Ciccio è stato il nostro supporter logistico durante le riprese montane, nonchè cuciniere e addetto alla sicurezza. Insomma, il tuttofare.

Mentre gli attori ripetevano sfiniti la stessa scena per la trentacinquesima volta, a causa del severo giudizio del Nencioni, Ciccio si barcamenava tra pentole e padelle intento a cucinare pasti per 15 persone.

Un sincero ringraziamento da parte di tutto lo staff per il suo ruolo di “addetto alla sicurezza”. Infatti, la notte in cui tutto il set è stato spostato nel bel mezzo del bosco per le riprese delle scene più inquietanti, egli ha difeso strenuamente il gruppo dalle belve notturne, le radici infide e tutto ciò che di pericoloso ci aspettava dietro ogni albero. Siamo vivi grazie a te, viva Ciccio!

gabriele2

 

Intervista

Sei nato prima o dopo “Halloween” di Carpenter?

Dopo

Qual è il tuo attore preferito?

Bud Spencer

L’amatriciana con la pancetta o col guanciale?

Non bado a queste finezze, l’importante è abbondare con le spezie e coi sapori. E comunque il cibo preparato per la troupe era tutto vegetariano.

Stai cucinando la cena e mentre stai per infornare le lasagne un demone ti attacca, cosa  faresti?

Moccolerei, magari uniti dalla blasfemia e dalla lussuriosa lasagna potremmo diventare amici e perché no amanti.

Dopo “Possessione Demoniaca”, qual è la tua paura più grande?

Essere mangiato vivo da una troupe cinematografica affamata in una notte estiva piena di stelle.

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Morso sul collo da una sexy vampira seminuda, col il sangue che le scivola su tutto il corpo.

Ma essendo il protagonista non potrei morire e quindi resusciterei dando vita ad una saga tipo Twilight.

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Poetico, genuino, travolgente

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Tutti nella nostra vita abbiamo visto dei film di merda, uno più uno meno che cambia?

Scherzi a parte, un film fuori dalle regole di mercato, fatto  per divertimento e passione per cui un nutrito gruppo di volontari ha sacrificato weekend e addirittura le agognate vacanze estive, per cui persone apparentemente normali hanno scalato montagne con equipaggiamento al seguito, fatto passeggiate notturne in  boschi abitati da bestie fameliche, per cui persone hanno lavorato a ritmi al limite dello sfruttamento e della sevizia. Un film del genere merita di essere visto, perchè dietro ad un passione così forte non può che esserci del bello. Non siete curiosi di scoprire se siamo solo dei dementi oppure se siamo stati accecati dal genio del maestro Nencioni?

 

Alla scoperta dello staff – Dario Piampiani

Giovane, intraprendente, ridanciano, maestro dell’illustrazione, un vero asso con le donne… vi basta come descrizione del nostro consulente artistico? Colui che ha disegnato per noi la locandina del film non poteva essere solo un semplice collaboratore. Nei momenti di necessità ha infatti abbandonato matite e fogli e si è fatto “usare”dal nostro regista come comparsa per le situazioni più disparate. Un ringraziamento allora al Piampiani, una presenza certa dai casting, alle riprese montane fino alla post produzione.

dario scont

Studente presso l’Accademia delle Belle Arti a Firenze e della Nemo Academy.

Intervista

Sei nato prima o dopo il film ” Il silenzio degli innocenti”?

Dopo

Il tuo film preferito?

El Topo

La prima cosa che fai appena terminato di cenare.

Mi guardo un film sul computer

Sei da solo in una terra straniera e ti hanno rubato cellulare e portafoglio, come reagisci?

Vado dalle forze dell’ordine e poi visito la città straniera

Zombie o indemoniato?

Zombie

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Con la testa tagliata da una katana

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca.

Aggressivo, frenetico, grezzo

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Un film rozzo per gente rozza!

Alla scoperta dello staff – Tommaso Morgan Cecinati

Nessuno sa bene quale sia la sua vera faccia, ogni volta che qualcuno tenta di fargli una foto le sue buffe espressioni prendono il sopravvento. Ma a noi in fondo va bene così, come dice il detto fiorentino “se ‘un sò grulli ‘un sì vogliono”.

Durante la settimana di riprese montane Morgan è stato il nostro segretario di edizione e grazie ai suoi dettagliati appunti, note e indicazioni ci è stato di grande aiuto nella fase di montaggio del film.

 

tommaso scontor

Tecnico di infrastrutture informatiche. Ha partecipato a film, video musicali e cortometraggi in qualità di attore, direttore di produzione e segretario di edizione.

Intervista

Sei nato prima o dopo Nightmare di Wes Craven?

Sono nato giusto qualche anno prima, nel 1981. Li ricordo principalmente come gli anni del Commodore 64 e dell’ Amiga 500, dei Librogame, della musica elettronica ma soprattutto della New Wave.

Qual è l’aspetto che ti piace di più del cinema?

Ridere, sognare, piangere col nodo alla gola, sentire i brividi lungo la schiena e la pelle d’oca sulle braccia. Questo è ciò che provo da spettatore. Da quando ho iniziato a lavorare in questo settore, invece ho scoperto che la cosa più apprezzabile sta nel fatto che da un’ idea, un’ intuizione qualsiasi, avvenuta anche in un momento improbabile (mentre ti lavi i denti o durante una manovra per parcheggiare l’auto) si può ramificare e stratificare, pezzo dopo pezzo, ingrediente dopo ingrediente la magia di cui è composto il cinema.

Al supermercato la tua fila è sempre la più lenta, un giorno non ne puoi più e…

Semplice: Attendo pazientemente il mio turno a limite chiedendo cortesemente se sia possibile aprire una delle casse chiuse. Mentre il mio corpo è bloccato in fila ad aspettare, la mia mente probabilmente sta viaggiando in altri lidi, progettando nuove storie da scrivere, nuove idee da sviluppare. È difficile che io mi annoi, ho sempre da parte qualche mondo parallelo in cui aggiungere tasselli… ed inoltre nell’epoca degli smartphone qualcosa da fare si trova sempre.

Per il tuo compleanno il genio della lampada può esurire un tuo desiderio, quale?

In primis proverei con: “Il mio desiderio è quello di avere desideri illimitati”, così poi posso sbizzarrirmi. Se il genio me lo dovesse bocciare, penso che propenderei per una sorta di immortalità/invulnerabilità (stile Wolverine). Ho un sacco di idee lasciate da parte e di progetti per il futuro ed in una vita sola non riuscirò mai a portare a termine tutto, quindi, per il momento, procedo per priorità. Ma se avessi quel dono…

Hamburger o Hot Dog?

 Dipende, mi piacciono entrambi ed amo mischiare i sapori. Uso spesso vari ingredienti per trovare nuove combinazioni di sapore. A limite il problema può essere il pane: avendo scoperto recentemente di essere intollerante al glutine… che sia hamburger o hot dog il problema è dove sono contenuti!

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Senza dubbio vorrei sparire in un portale dimensionale o in uno strappo nello spazio tempo, gridando cose tipo ” RITORNERÒ!!!”. Non si sa mai… meglio lasciare uno spiraglio aperto per un possibile sequel!

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Acuto, delirante, spassoso.

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

E’ un film che vi farà senza dubbio SBUDELLARE dalle risate! Un mix di horror e demenzialità apprezzabile da tutti. Secondo me, soprattutto gli amanti di Peter Jackson (dell’epoca di Bad Taste e Splatters, per intenderci) e di Sam Raimi, non possono farselo sfuggire!