Nuove proiezioni

Per chi ancora non avesse visto il film c’è 1 nuova proiezione in programma questo aprile!

Domenica 23 Aprile

Fi – Pi – Li Horror Festival

Sala asili notturni – Nuovo Teatro delle Commedie

Via Giuseppe Maria Terreni, 5 – Livorno

ore 21.30

Come sapete la Magnetic Head sta per cominciare le riprese del nuovo film Go Dante go Go Go e siamo in piena fase di raccolta fondi. Se vi è piaciuto Possessione Demoniaca sosteneteci ed aiutateci ad eseguire i migliori effetti speciali anche per il prossimo film, donando online su Produzioni dal Basso .

Riassumendo:

 

 

Crowdfunding nuovo progetto! #teaser #GoDante

Come sapete la Magnetic Head sta lavorando dalla scorsa estate ad un nuovo segretissimo progetto… Oggi vi diciamo cos’è!

“Go Dante Go Go Go” è il nuovo progetto scritto da Alessio Nencioni, una commedia sui generis che avrà come protagonista uno pseudo regista impegnato a girare dieci cortometraggi, uno per genere cinematografico. Sarà una sfida sia dal punto di vista tecnico che umano, per un progetto alternativo che raccoglierà al suo interno dieci stili per altrettanti film nel film. Un mosaico all’insegna di una salace comicità.

Abbiamo chiesto l’appoggio di produttori, cercato sovvenzioni ed altri aiuti, ma nessuno ha raccolto la nostra chiamata. Avevamo due scelte, mettere la sceneggiatura in un cassetto o buttarci a testa bassa in un’avventura cinematografica ai limiti del possibile… Ci piacciono le sfide e abbiamo deciso di cominciare una campagna di raccolta fondi! A partire da 5 euro potrete diventare parte di tutto questo, renderlo possibile insieme.

produzioni-dal-basso

Ogni euro raccolto su Produzioni dal Basso, sarà destinato al reparto trucco ed effettivi speciali, soprattutto per l’immancabile segmento horror.

Godetevi il Teaser!

Questa la trama del nuovo film!

Dante è uno studente fuoricorso di cinema, i cui lavori ermetici fino al grottesco non convincono i professori che anzi tentano di allontanarlo dall’università. A casa la situazione non migliora, l’ossessiva fidanzata non crede nel suo estro ma vuole prepotentemente un figlio da lui.

Messo alle strette, Dante tenta la fuga rifugiandosi dall’amico di sempre, Sandro Sereni. Sarà nel suo appartamento multietnico e in preda ai fumi dell’alcool che il giovane aspirante regista deciderà, sotto suggerimento dell’amico, di cimentarsi in un’impresa filmica ai limiti del possibile: partecipare al Definitive Short Film Festival, concorrendo in ognuna delle dieci categorie divise per genere; dal film di arti marziali fino al documentario. Senza mezzi, né finanze, ma animato da un ardore spregiudicato, organizzata una troupe di fortuna, il nostro si cimenta nell’ardua impresa iniziando dai casting, che inevitabilmente scoperchieranno un vaso di Pandora fatto di casi umani esilaranti.

Go Dante Go Go Go alterna una cornice animata delle peripezie del giovane regista e il suo improbabile staff, con i cortometraggi che via via vengono realizzati, in un mosaico fatto di imprevisti, errori, problemi tecnici, ed esperimenti. Il corto di arti marziali finirà in rissa, il videoclip in farsa, quello teatrale nello sperimentalismo assoluto, il documentario in una comica poesia.

Alla scadenza del concorso, contro ogni pronostico, il nostro riesce nell’azzardato cimento: dieci corti in un mese, dieci generi cinematografici. Ma c’è un piccolo problema…

frame-4

Natale al Bar Pepper!

Stufo del solito Natale? Se anche tu non ne puoi più di a-natale-puoi, panettoni, pandori e neve finta perché non ti scaldi al calore di un cristo fiammeggiante o al tepore di una manciata di budella fresche? Al Bar Pepper di Massa trovi la proiezione natalizia di Possessione Demoniaca!

21 Dicembre

ore 21.00

Bar Pepper – Viale Stazione, 78 – Massa

Nel programma dicembrino del poliedrico Pepper siamo proprio all’ultima serata prima che la furia natalizia si scateni con tutta la sua forza.

pepper

 

 

Halloween a Roma

Anche quest’anno per la notte di Halloween abbiamo organizzato una proiezione del film indipendente più terrificante che abbiate mai visto. A partire dalle ore 20.00 saremo ospiti della Sala Cinema del CSOA Forte Prenestino durante lo speciale evento del 31 Ottobre “Una serata da Paura“.

una-serata-da-paura-web_-_copia

Dalle 19.00 vi aspettano DJ Set, installazione, performance artistiche, assaggi dal laboratorio di cucina, mostre e ovviamente proiezioni!

Vista la speciale portata dell’evento abbiamo deciso di proiettare anche il famoso (ed introvabile) primo film del regista Alessio Nencioni “Il Lago Nero 3”.

Ricapitolando

– Appuntamento in via Federico Delpino – Centocelle – Roma

– Alle ore 20.00 Proiezione del Lago Nero 3

– Alle ore 21.00 Proiezione di Possessione Demoniaca alla presenza del regista e alcuni membri dello staff

Come Arrivare

Tram 5-19-14 – bus 542-544 – metro C: fermate Gardenie e Mirti

Link all’evento facebook – https://www.facebook.com/events/1724980584492866/

Proiezione a Tuoro sul Trasimeno

Proiezione domenica 23 Ottobre – Ore 20.30

Circolo Acsi A.s.d. Supernova  (Via Bondi, 6) – Tuoro sul Trasimeno

 

supernova

 

Trasferta in provincia di Perugia per Possessione Demoniaca! Grazie al blog Il Buio in Sala, ed al suo autore Giuseppe Armellini, abbiamo organizzato una proiezione al circolo Acsi Supernova. Tutti gli appassionati di budella, squartamenti ed eros sono chiamati a raccolta per una serata all’insegna del trash. Prima della proiezione cena con il regista ed alcuni attori e membri dello staff. Per informazioni 329 123 5035.

Festa dell’Unicorno

Amanti delle orecchie a punta, hobbit della Terra di Mezzo, potteriani dell’ultim’ora e Jedi integerrimi… A noi!

Sabato 23 Luglio 

alle ore 21.30

Proiezione del film Possessione Demoniaca presso la Festa dell’Unicorno di Vinci.

unicorno

La proiezione avverrà nella Sala Incontri dell’area “Baia dei Pirati”.

Ma non solo! Potrete trovarci per tutti e tre i giorni della festa nell’area horror  “La città degli Incubi” con un piccolo stand dedicato alla nostra casa di produzione indipendente: Magnetic Head.

Venite a trovarci per conoscere le ultime novità, vedere i nostri video e fare un casting.

Ebbene sì, durante i tre giorni della festa siete tutti invitati a partecipare ai nostri casting perché stiamo cercando attori e attrici per i nostri futuri progetti.

Condividi la notizia, ti aspettiamo!

36° Fantafestival – Roma

Mercoledì 13 luglio alle 18.30 Possessione Demoniaca è stato il film di apertura del Fantafestival di Roma, mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico.

Fantafestival2016

Nato nel 1981 il festival è diretta derivazione delle rassegne nazionali di cinema di fantascienza organizzate per il circuito “Italnoleggio” negli anni ’74-’77 e delle grandi kermesse di cinema fantastico con le quali il Cineclub Tevere di Roma connotò la propria programmazione a partire dal ’75. Iniziato al cinema Clodio di Roma nell’ottobre del 1981 e poi passato, negli anni, come sede principale al complesso Capranica-Capranichetta, al Barberini, al Quattro Fontane e al Savoy, il festival si è sempre caratterizzato per il taglio popolare, aperto verso il grande pubblico degli appassionati. Superati i trent’anni di attività il Fantafestival è ancora vitale e si aggiorna continuamente con le nuove tendenze e realtà del cinema fantastico.

È un vero onore per tutti noi essere stati scelti per partecipare a questo importante festival. Desideriamo ringraziare tutti gli spettatori che hanno scelto di vedere il film e hanno riso e applaudito con noi.

Non ci resta altro che sperare di vincere un Pipistrello d’Argento!

fantafestival2

Grazie anche a Mirko Lomuscio per la sua recensione su YouMovies (che riportiamo qui sotto) e per aver colto perfettamente lo spirito goliardico del nostro progetto no-budget.

36° Fantafestiva: giornata di apertura con il film “Possessione Demoniaca”

Ieri, al cinema Savoy di Roma, le porte si sono aperte per la 36a edizione del Fantafestival, la rassegna sul cinema horror e fantastico che troneggia ormai da tempo nella capitale italiana, facendo ancora sentire bene il suo battito agli appassionati di questi generi al di la della fantasia.
Vasto e variegato è il programma di quest’anno, che come sempre offre uno spettacolo del miglior cinema indipendente italiano, tra titoli forti e produzioni irrisorie, ma dall’impatto sicuro.
Ed è a questa seconda categoria che appartiene uno dei titoli di apertura del Fantafestival 2016,Possessione demoniaca, opera bizzarra quanto divertente di tale Alessio Nencioni, un ragazzo toscano laureato in Filosofia e già regista di due opere come Il lago nero 3 e Verso Orione (se vi riesce ripescateli, se vi riesce), che omaggia con questo lungometraggio tutto ciò che magari gli è passato per la testa sull’attimo.
Un’affermazione che trova un suo perché una volta aver assistito a Possessione demoniaca; infatti la trama muove i primi passi su un trio di amici cinefili alquanto sfigati che, per poter socializzare con l’altro sesso, decidono di lasciare un annuncio riguardante la realizzazione di un finto set fotografico.
Rispondono subito due avvenenti ragazze che, lasciatesi convincere, andranno con loro in una casa nel bosco, in mezzo alla natura, ignare del fatto che tutto sia una beffa.
Peggio ancora però, a qualche distanza da dove alloggiano, c’è un’antica costruzione pagana dove il gruppo di ragazzi incomberà senza alcuna premura e senza sapere quale oscura forza maligna si celi in quei ruderi.
L’orrore comincerà subito, ma senza lasciare da parte del sano umorismo.
Ora, a memoria, si cercherà di elencare alcuni elementi cardine di Possessione demoniaca; si parte con un falso (coprofago) film d’autore trasmesso in televisione, in pieno stile Ciprì e Maresco, per poi approdare nella casa dei tre protagonisti che sembrano usciti dalla mente di un Leonardo Pieraccioni qualunque, in seguito passiamo all’irruenta presenza di canzoncine facili, con in testa la song Cattolica di PoP_X, quasi come se assistessimo ad un film di Federico Moccia, e nel mentre veniamo bombardati da una serie di falsi spot e programmi tv ridondanti fitness o culto della forza fisica (da citare il reality Mazzate in riguardo), così tanto per allungare la prima parte. Alla fine si capitombola nell’horror più demente tra riferimenti ai primiSam Raimi e Peter Jackson, più qualche accenno a La notte dei demoni di Kevin Tenney L’esorcista(o L’esorciccio visti gli esiti risibili del film).
Non si può odiare un film come Possessione demoniaca, perché finché si è consapevoli di una certa autoironia e riuscire a far ridere allo stesso tempo allora possiamo parlare di opera benevola, certo non riuscita totalmente, d’altronde i suoi limiti tecnici li ha, ma simpatica quanto basta.
Possessione demoniaca è un film divertente e divertito che ha le sue idee e che, almeno, non annoiano nonostante la demenza di fondo a tutto tondo.
Per Nencioni aspettiamo una sua prossima prova, mentre per il Fantafestival attendiamo i prossimi giorni per assistere a qualche altra opera interessante.

Mirko Lomuscio

 

Proiezioni di Marzo

In questo mese di marzo ci sono ancora altri appuntamenti per vedere il film horror indipendente Possessione Demoniaca. Tutti gli ingressi sono gratuiti!

Domenica 20

Circolo del Cinema AMARCORD

Fucecchio (Via Primo Settembre, n. 43) ore 21.30

11000406_898735326841169_3248615751716889374_n

Il circolo del cinema “Amarcord” nasce nel gennaio 2008, per volontà di un gruppo di amici accomunati dalla passione per la settima arte, che, di fronte alla completa assenza di un cinema nel comune di Fucecchio, decisero di creare un’associazione in grado di promuovere la cultura cinematografica sul territorio.

Grazie al sostegno della fondazione “I Care”, in cui il Circolo ha la propria sede e di cui usufruisce i locali per promuove le iniziative, il cineclub Amarcord si è dedicato alla proiezione di lungometraggi di qualità e alla produzione di film/documentari amatoriali sui temi principali del nostro territorio.

Le iniziative del circolo del cinema comprendono anche altre attività collaterali in collaborazione con altre associazioni del circondario, o l’istituzione di corsi, tenuti da professionisti del settore, pensati appositamente per quegli appassionati che vogliono comprendere a pieno quali sono le professionalità e l’organizzazione tecnica ed artistica necessarie per produrre un film.

Venerdì 25

Spazio AUT

 Prato (Via Filippino 24) ore 21.30

aut

Un circolo polifunzionale, aperto e libero progettato dall’associazione Left Lab per ripensare lo spazio pubblico attraverso la cultura, la condivisione, l’integrazione e il co-working. Uno spazio che ha l’obiettivo di promuovere un modo diverso di vivere la città. Un luogo che ha voglia di sperimentare, AUT! è uno spazio sociale, gestito da più soggetti, che hanno deciso di mettere in piedi un’esperienza collettiva, non solo co-working.

Sabato 26

CPA Firenze Sud

(Via Villamagna 27/a ore 22.00)

 

11143369_1029127017111529_8191722848715966461_n

Il Centro Popolare Autogestito di Firenze Sud è uno spazio occupato e autogestito da ben 26 anni. Come ricorda la loro pagina web sono ventisei anni di lotta, solidarietà di classe, autogestione e antifascismo. Nel quartiere di Gavinana grazie al contributo di tutti i volontari sono disponibili una libreria, una sala concerti, un cinema, una palestra, un teatro e tantissimi corsi per tutti i gusti, dalla lingua italiana per immigrati fino alla ciclofficina per imparare a riparare le biciclette.

Mercoledì 30

Biblioteca Comunale di Pontassieve

Pontassieve (Via Tanzini 23)

biblio pont

La Biblioteca Comunale di Pontassieve si trova nel centro storico del paese, non lontana dalla stazione ferroviaria, vicino alla sede del Comune. Un vero centro di incontro, di crescita e di promozione della lettura. All’interno dei suoi spazi si incontrano circoli di lettura, mostre d’arte e cineforum.