(Il seguente articolo non è stato scritto da chi si occupa solitamente del blog poiché avrebbe dovuto porsi le domande e scrivere le risposte in autonomia come un ospite del salotto di Marzullo. Si è scelto quindi di delegare tale compito ad una persona esterna… Non vi diremo chi, indovinate.)
Sara Fedeli è la social media manager del film, in pratica supporta e sopporta il regista da quando, più di un anno e mezzo fa, ebbe inizio il progetto. È uno dei pochi esseri umani capace di resistere alle angherie del perfido Nencioni, che – senza scrupolo alcuno – sfrutta la sua professionalità per qualsiasi dubbio, ricerca, propaganda, crisi mistica, tentativi di suicidio. Facciamogli qualche domanda per conoscerla meglio!

Intervista
Social media manager?! Potresti spiegarci in poche parole quale è il tuo ruolo nell’organico del film?
In teoria mi dovrei occupare della comunicazione e diffusione del film utilizzando Facebook e WordPress. In realtà oltre a questo programmo riunioni, conduco interviste, mi tengo in contatto con gli attori e le comparse, invio comunicati stampa, faccio foto agli eventi, richiedo preventivi di spesa e controllo che il regista prenda le sue pillole ogni giorno. Come tutti, svolgo il mio lavoro volontariamente senza essere retribuita. Ahimè.
Se tornassi indietro nel tempo ti rimbarcheresti in questo spensierato progetto?
Sì. Perché se tornassi indietro nel tempo avrei troppa paura di alterare il continuum spazio tempo cambiando le mie azioni, potrei involontariamente provocare la Terza Guerra Mondiale o il ritorno dei Dinosauri. Quindi farei esattamente le stesse cose che ho fatto. Non per me, per l’umanità.
Vuoi svelarci qualche trucco per gestire una pagina FB?
Far credere a tutti di avere qualcosa di interessante da dire e mai, MAI, uscire dal personaggio. Che in questo caso è un film horror indipendente fiorentino contraddistinto da un gargantuesco vocabolario e la tendenza ad augurare agli altri atroci torture se non compiono le azioni che gli si dice, come leggere un post o cliccare Mi Piace su una foto.
Sono vere le voci che circolano sul Nencioni, ovvero che sia un uomo dall’eccezionale intelligenza e fascino?
No. Le ha messe in giro il profilo di cui sopra per attirare più spettatori e fans.
Intorno al 2040 alcuni futurologi stimano che lo sviluppo delle nanotecnologie renderà praticamente immorali gli esseri umani. Se ciò avvenisse lasceresti scaricare la tua personalità in un una scheda elettronica abbandonando la tua imperfetta natura biologica?
Assolutamente sì. Non vedo l’ora di avere un corpo fatto di adamantio che non ha bisogno di depilarsi per andare al mare o di faticare camminando, odio il sudore.
Se fossi il protagonista di un film horror, come vorresti morire?
Vorrei essere la gnoccona che muore all’inizio del film. Tutti se la ricordano, dà inizio alla storia. E perché di solito è così scema da essere rimasta sola nella casa infestata dagli spiriti, tentare inutilmente di far partire una macchina e gridare aiuto anche se sa benissimo che nessuno l’ascolterà.
Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca
Aggregativo, traumatizzante, divertente.
Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!
Per favore fate che questi miei due anni di vita persi dietro al Nencioni non siano stati vani. Venite a vedere il film e poi metteteci una pietra sopra, sarà una cosa veloce (è corto), indolore (non è 4D) e avrete qualcosa di cui parlare (male o bene starà a voi) per le prossime settimane!