Alla scoperta dello staff – Antonella Chiarelli

Avete presente quel momento in cui scendete di macchina per comprare del pane dal fornaio e dopo neanche 5 minuti al vostro ritorno il parabrezza è cosparso da volantini pubblicitari? Beh, la nostra spammatrice di fiducia si chiama Antonella Chiarelli. Alla sua prima (e forse ultima) collaborazione con Alessio Nencioni si occupa della comunicazione del film. Attivissima sopratutto nella prima fase di promozione dei casting quando è andata ovunque a distribuire volantini e locandine oggi Antonella ricerca siti, giornali, eventi e festival che possano aiutare a diffondere il nostro film.

chiarelli3

 Intervista

Sei nata prima o dopo “IT” di TL Wallace?

Prima

L’ultima cosa che fai prima di uscire di casa

Controllo di aver chiuso il gas

Se il Nencioni ti chiedesse un’altra collaborazione?

Gli direi di sì perché mi sono divertita

In sala d’attesa dal dentista ci sono Novella2000, Chi, Focus e Caccia&Pesca, cosa scegli?

Di solito mi porto un libro, in caso contrario sceglierei Focus

Come ci comunicheresti la fine del mondo?

Non ci riuscirei, è una cosa che mi fa troppa paura

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Ghigliottinata dalla bambola assassina

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Grottesco, spettacolare, divertente

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Potreste pentirvi di non averlo fatto

 

Pubblicità

Sabato 27 Giugno siamo ospiti a “La serra trema”

serra

Continuano le presentazioni, interviste e le visioni di scene in anteprima in attesa della data di rilascio settembrina del film.

Sabato 27 alle ore 18.00 siamo ospiti della rassegna di cinema horror “La serra trema“. Giunta alla seconda edizione questo festival si propone di dare spazio al Cinema Artigiano, Macabro e Rurale. La prima giornata venerdì 26 prevede una retrospettiva dedicata all’indagatore dell’incubo Dylan Dog, mentre il giorno successivo saranno presentati vari progetti di film horror indipendenti tra cui Possessione Demoniaca. Come per le scorse presentazioni anche questa volta avrete la possibilità di vedere il trailer del film ed alcune scene in anteprima.

L’evento si svolge negli spazi del Tendone a La Serra di San Miniato, Pisa.

Continuate a seguirci, manca davvero poco all’uscita del film…

 

 

 

Presentazione alla Biblioteca dell’Orticoltura di Firenze

Alcune foto rubate alla presentazione del film alla Biblioteca dell’Orticoltura di venerdì 19/06, i fortunati partecipanti hanno avuto modo di vedere per la prima volta il trailer ed una scena in anteprima dal titolo “Mazzate!”, cos’è? Venite a trovarci ad una delle prossime presentazioni e lo scoprirete!

Cogliamo l’occasione per ringraziare ancora una volta il critico cinematografico Giovanni Bogani che ha intervistato Alessio e Giacomo durante l’incontro!

 

Alla scoperta dello staff – Andrea Baccetti

 Il maestro della fotografia e delle luci si chiama Andrea Baccetti. Fotografo specializzato in fashion e design e uno dei fondatori dell’azienda Light Motion ha collaborato con Nencioni anche nei precedenti film aiutando il regista nella scelta delle luci e colori perfetti per ogni ripresa. Sul set montano purtroppo non ha potuto essere sempre presente, speriamo che i suoi vice abbiano fatto un buon lavoro!

lihgtmotion

Intervista

Sei nato prima o dopo “Shining” di Stanley Kubrick?

 Dopo

Il fotografo a cui ti ispiri?

 Ce ne sono troppi per elencarli tutti!

Se un non vedente dalla nascita ti chiede di descrivere un arcobaleno cosa rispondi?

Domanda di riserva?

Il segreto per creare delle ottime luci sul set di un fil no budget?

Trovare il miglior compromesso con il poco che si ha a disposizione

Nella tua vita non rinunceresti mai a…

 La fotografia ed il vino

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Diviso a metà da una sega rotante

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

 Delirante, grottesco, visionario

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

 Se non venite a vederlo vi veniamo a prendere a casa…

Bogani intervista Nencioni – Presentazione del film alla Biblioteca dell’Orticoltura

Save the date!

11402291_10207048404754363_4442965255759084142_o

Venerdì 19 giugno ore 18.00 presso la Biblioteca dell’Orticoltura di Firenze (Via Vittorio Emanuele II, n. 4) ci sarà un incontro di presentazione del film alla presenza del regista Alessio Nencioni e due degli attori principali, Giacomo Dominici e Giulia Drovandi. Media l’incontro lo scrittore e critico cinematografico  Giovanni Bogani.

Oltre a parlare di come sia possibile girare con zero budget e autoprodurre un film senza l’aiuto delle grandi case di produzione l’incontro sarà anche l’occasione per il lancio del trailer che sarà proiettato in anteprima durante la serate insieme ad alcune scene del film.

Non perdete l’occasione di fare domande irriverenti e scomode al nostro staff perchè la data di uscita di Possessione Demoniaca prevista per settembre si avvicina sempre di più… restate con noi!

 

Alla scoperta dello staff – Sara Albertazzi

Ogni volta che vi accingete a guardare un film ricordate che gli attori non si sono scelti i vestiti di loro spontanea volontà ma qualcuno lo ha fatto per loro… e quel qualcuno nel nostro caso si chiama Sara! Già collaboratrice del regista Nencioni nei precedenti lungometraggi Sara è sarta e vestiarista di professione, laureata in costume per lo spettacolo, ha collaborato con noi a titolo gratuito nella scelta dei costumi migliori per ogni scena. A questo proposito lanciamo un appello: durante la settimana di riprese in montagna sono stati utilizzati dei costumi da bagno, a Sara mancano le mutandine di alcuni bikini… Glieli riportate per favore?

sara ALBERTAZZI

Intervista

Sei nato prima o dopo “La casa” di Sam Raimi?

Dopo

Il film in cui vorresti lavorare?

Un film dove non debba fare la comparsa.

Un tuo sogno ricorrente

La più classica delle apocalissi: tre Soli che sorgono.

Attori e costumista, che tipo di rapporto si è instaurato sul set?

Sono stati tutti molto disponibili, anche a livello di vestiario, accessori, scarpe… Grazie!

Un film vestito bene e uno vestito male

Uno con abiti stravaganti, fuori dal comune e uno con solo vestiti gialli.

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Morsa da uno zombie. Ovviamente lo divento a mia volta. Magari il tutto si potrebbe concludere in un combattimento fra zombie, quelli vecchio stile.

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Divertente, macabro, coinvolgente.

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Ne vale la pena! Diventerà il vostro film preferito!

Alla scoperta dello staff – Andrea Nardi

E siamo al Nardi! Andrea e Alessio sono amici da sempre e non esiste film del Nencioni che non abbia visto la partecipazione in ogni sua fase anche del mitico Nardi. L’attenzione ai dettagli (ma l’attore ieri non aveva il bracciale sul polso sinistro?), il sostegno morale (dai che ce la facciamo anche se le luci sono saltate tutte contemporaneamente!), le critiche costruttive (fa schifo) e vice costumista / fotografo / riprese audio / stuntman al bisogno.

Molto più di un semplice assistente alla regia quindi. Ecco la sua intervista!

nardi

Intervista

Sei nato prima o dopo “Suspiria” di Dario Argento?

Né prima né dopo, ma sono nato durante “Suspiria” di Dario Argento.

Chi è il tuo regista preferito?

Ivan Monti

Meglio una gallina oggi o un uovo domani?

Dipende, mi piacciono entrambi ed amo mischiare i sapori. Uso spesso vari ingredienti per trovare nuove combinazioni di sapore. A limite il problema può essere il pollaio: avendo scoperto recentemente di essere intollerante al materiale di cui è fatto un pollaio… che sia gallina o uovo il problema è dove sono contenuti!

Il tuo peggiore incubo?

Quando il Nencioni mi chiama per fare un film.

Quando sali in macchina controlli sempre…

Da quando me lo hanno rubato, controllo sempre che ci sia il volante.

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Vorrei morire d’infarto alla visione del mostro.

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Aggressivo, frenetico, grezzo.

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Al di là che questo film possa piacere o meno ecco cosa vi troverete: possessioni, effetti sonori e visivi che hanno dell’incredibile, un recitato strepitoso, ma soprattutto un film fatto da persone che volevano che questo vedesse la luce, che si sono auto-organizzate e autogestite e lo hanno partorito. Cosa c’è di più bello di fare le cose da sé? Andate a vederlo!