Alla scoperta dello staff – Tommaso Morgan Cecinati

Nessuno sa bene quale sia la sua vera faccia, ogni volta che qualcuno tenta di fargli una foto le sue buffe espressioni prendono il sopravvento. Ma a noi in fondo va bene così, come dice il detto fiorentino “se ‘un sò grulli ‘un sì vogliono”.

Durante la settimana di riprese montane Morgan è stato il nostro segretario di edizione e grazie ai suoi dettagliati appunti, note e indicazioni ci è stato di grande aiuto nella fase di montaggio del film.

 

tommaso scontor

Tecnico di infrastrutture informatiche. Ha partecipato a film, video musicali e cortometraggi in qualità di attore, direttore di produzione e segretario di edizione.

Intervista

Sei nato prima o dopo Nightmare di Wes Craven?

Sono nato giusto qualche anno prima, nel 1981. Li ricordo principalmente come gli anni del Commodore 64 e dell’ Amiga 500, dei Librogame, della musica elettronica ma soprattutto della New Wave.

Qual è l’aspetto che ti piace di più del cinema?

Ridere, sognare, piangere col nodo alla gola, sentire i brividi lungo la schiena e la pelle d’oca sulle braccia. Questo è ciò che provo da spettatore. Da quando ho iniziato a lavorare in questo settore, invece ho scoperto che la cosa più apprezzabile sta nel fatto che da un’ idea, un’ intuizione qualsiasi, avvenuta anche in un momento improbabile (mentre ti lavi i denti o durante una manovra per parcheggiare l’auto) si può ramificare e stratificare, pezzo dopo pezzo, ingrediente dopo ingrediente la magia di cui è composto il cinema.

Al supermercato la tua fila è sempre la più lenta, un giorno non ne puoi più e…

Semplice: Attendo pazientemente il mio turno a limite chiedendo cortesemente se sia possibile aprire una delle casse chiuse. Mentre il mio corpo è bloccato in fila ad aspettare, la mia mente probabilmente sta viaggiando in altri lidi, progettando nuove storie da scrivere, nuove idee da sviluppare. È difficile che io mi annoi, ho sempre da parte qualche mondo parallelo in cui aggiungere tasselli… ed inoltre nell’epoca degli smartphone qualcosa da fare si trova sempre.

Per il tuo compleanno il genio della lampada può esurire un tuo desiderio, quale?

In primis proverei con: “Il mio desiderio è quello di avere desideri illimitati”, così poi posso sbizzarrirmi. Se il genio me lo dovesse bocciare, penso che propenderei per una sorta di immortalità/invulnerabilità (stile Wolverine). Ho un sacco di idee lasciate da parte e di progetti per il futuro ed in una vita sola non riuscirò mai a portare a termine tutto, quindi, per il momento, procedo per priorità. Ma se avessi quel dono…

Hamburger o Hot Dog?

 Dipende, mi piacciono entrambi ed amo mischiare i sapori. Uso spesso vari ingredienti per trovare nuove combinazioni di sapore. A limite il problema può essere il pane: avendo scoperto recentemente di essere intollerante al glutine… che sia hamburger o hot dog il problema è dove sono contenuti!

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Senza dubbio vorrei sparire in un portale dimensionale o in uno strappo nello spazio tempo, gridando cose tipo ” RITORNERÒ!!!”. Non si sa mai… meglio lasciare uno spiraglio aperto per un possibile sequel!

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Acuto, delirante, spassoso.

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

E’ un film che vi farà senza dubbio SBUDELLARE dalle risate! Un mix di horror e demenzialità apprezzabile da tutti. Secondo me, soprattutto gli amanti di Peter Jackson (dell’epoca di Bad Taste e Splatters, per intenderci) e di Sam Raimi, non possono farselo sfuggire!

Pubblicità

Alla scoperta dello staff – Bruno Nencetti

Lo abbiamo incontrato durante i casting, quando eravamo alla ricerca anche di personale per lo staff tecnico, e fin da subito abbiamo capito di aver trovato l’uomo perfetto per noi. Bruno ha messo a disposizione del progetto non solo la sua personale strumentazione tecnica (telecamere, spallacci, microfoni, cuffie, ciak), ma sopratutto la sua professionalità, esperienza e contagiosa passione per tutto ciò che riguarda il cinema.

È quindi necessario un doveroso ringraziamento, grazie Bruno!

bruno scontornato

Operatore televisivo e cinematografico. Come regista televisivo lavora per l’emittente Toscana Tv di Prato; direttore della fotografia per la SMM (Self Made Movies) di Firenze ed operatore e montatore RAI.

Intervista

Sei nato prima o dopo “L’esorcista”?

Sei mesi prima

Il tuo strumento cinematografico preferito

La macchina da presa.

La bistecca cotta bene, media o al sangue?

Ma che domande… al sangue!!!

Attraversa un gatto nero per strada e tu…

Accelero!

Qual è l’ultima cosa che fai prima di andare a dormire?

Lavarmi i denti, mordere il collo con i denti sporchi è brutto.

Se fossi il protagonista di un film horror come vorresti morire?

Con un colpo d’ascia

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Ironico,  irriverente, da vedere

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Se volete dormire tranquilli venite a vedere il film, altrimenti…

Notizie dal MMAB

2015-04-17 18.50.23

 

Un’accoglienza calorosa per la prima presentazione ufficiale del film al MMAB di Montelupo!

Tanti parenti, amici ma anche sconosciuti e passanti  hanno ascoltato gli interventi di Alessio, Yana e Mattia.

Ieri abbiamo scoperto ancora una volta quanto questa esperienza abbia influito sulla vita di tutti i partecipanti: Yana ci ha portato sull’orlo delle lacrime con la sua emozionante testimonianza di passione per il cinema e la sua decisione di diventare attrice a tempo pieno; Alessio ha ammesso che lavorare a a zero budget è una vera follia e lo sconsiglia caldamente a chiunque, ma continua a sorprendersi di come sia andato tutto bene e nessuno sia tornato menomato dalla settimana montana di riprese; Mattia infine ha dichiarato che non è stato tanto difficile affrontare il suo personaggio nerd visto che anche lui nella realtà lo è.

Un ringraziamento speciale all’amministrazione comunale di Montelupo che ha permesso l’evento e al sindaco Paolo Masetti, presente all’incontro e intervenuto più volte per porre domande al nostro staff.

Trovate tutte le foto dell’incontro nella nuova pagina Presentazioni all’interno della Gallery.

 

 

Alla scoperta dello Staff – Caterina Franci

 Inauguriamo con la bella e simpatica Caterina la nuova rubrica “Alla scoperta dello staff”. Ogni settimana uno dei nostri coraggiosi amanti del cinema indipendente risponde ad alcune domande, più o meno serie.

 

11132479_10206295866420435_1895275471_o

Diplomata come Tecnico qualificato Fotografo presso la scuola APAB, effettuato il corso di videoriprese presso l’ottica Bongi di Firenze, collabora con il gruppo LightMotion.

 Intervista 

Sei nato prima o dopo “L’armata delle tenebre” di Sam Raimi?

Dopo

Hai un soprannome?

No

La prima cosa che fai appena ti svegli

Rifaccio il letto

Se fossi il protagonista di un film horror, come vorresti morire?

Aggredita durante la notte e mangiata dal terribile mostro che vive nel pendolo di casa mia

Qual è il primo film che hai visto al cinema?

Mary Poppins

A parte il Nencioni, chi è il tuo regista preferito?

Lars Von Trier

Tre aggettivi per definire Possessione Demoniaca

Ironico, innovativo, splatter

Lancia il tuo appello per invitare il pubblico a vedere il nostro film!

Venite a vederlo perché è davvero divertente, non scontato, inoltre è il frutto della passione e dell’ impegno di chi ha lavorato per la sua realizzazione

Letti da rifare al MMAB – Presentazione del film Possessione Demoniaca

Nuovo appuntamento per conoscere tutti i segreti del film!

Nell’ambito dell’iniziativa “Letti da Rifare” organizzata dal MMAB (Montelupo Museo Archivio Biblioteca) lo staff di Possessione Demoniaca presenterà il suo progetto e sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande!

Volete sapere cosa mangiavano per colazione gli attori? Qual è la bevanda preferita dal nostro regista?* Quanti litri di sangue finto sono stati versati sul set?

L’appuntamento è per Venerdì 17 Aprile alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Veneto, 11 a Montelupo Fiorentino.

Saranno presenti gli attori Yana Proshkina e Mattia Aloi, la responsabile media Sara Fedeli,  la costumista Sara Albertazzi e ovviamente il regista Alessio Nencioni.

Vi aspettiamo numerosi!

1781236_694636773977714_7884439431512021564_o

 letti

*questa ve la diciamo subito, il succo alla pera.

Lettera ad un fan in attesa

Caro fan di Possessione Demoniaca,

tu che hai visto nascere questo progetto fin dai suoi primi passi sul web, dalla ricerca degli attori alle comparse per il trailer; tu che hai sostenuto la sua produzione coinvolgendo gli amici e i parenti nel crowdfunding per ottenere effetti speciali migliori; tu che hai gioito con noi per ogni nuovo like sulla nostra pagina facebook commentando sempre con ironia ogni nostra foto al limite del patologico; tu che hai guardato i video dei nostri protagonisti e ascoltato le interviste radio; tu che hai dato un’occhiata al dietro le quinte, scoprendo in anteprima ogni set, scenografia e personaggio.

Come sai il nostro progetto si compone esclusivamente di forze volontarie, non abbiamo nessuna casa di produzione a coprirci le spalle e tutto il nostro staff non ha ricevuto un solo euro per il duro lavoro svolto durante le riprese e la post produzione. La nostra ricompensa è stata la passione in comune per il cinema, l’eccitazione nel creare qualcosa di nuovo, la curiosità di provare e il divertimento di stare insieme. Ma ovviamente non campiamo di aria, tutti noi abbiamo altri lavori (mediamente remunerati), famiglie da accudire e vite incasinate da portare avanti.

Per questo ci dispiace comunicarti che il film Possessione Demoniaca subirà un lieve ritardo e vedrà la luce nelle sale cinematografiche il prossimo autunno, nel mese di settembre 2015.

Continueremo il nostro lavoro di montaggio, correzione colore, aggiunta di effetti speciali durante l’estate tra un castello di sabbia e una passeggiata in montagna. Noi ti promettiamo un lungometraggio di qualità, un film originale, unico e inimitabile.

Tu resta con noi, continua a seguirci, sostieni il nostro progetto e aiutaci a farlo conoscere.

A presto,

tutto lo Staff

Example of handwriting with gold pen